Unità di condensatore sono spesso soggetti a generare rumore durante l'uso, che è un fenomeno comune durante il loro funzionamento. Il livello di rumore è influenzato da vari fattori e i motivi specifici sono i seguenti:
Il funzionamento dei componenti principali è la principale fonte di suono:
Compressore: questa è la principale fonte di rumore. Il movimento meccanico all'interno del compressore (pistone, rotore, piastra della valvola, ecc.) E il funzionamento del motore produrrà vibrazioni significative e suoni ronzanti o ruggenti a bassa frequenza. Anche il suono dell'impatto durante i momenti di inizio e arresto può essere evidente.
Fan: una ventola (ventola del flusso assiale o ventola centrifuga) utilizzata per costringere l'aria a fluire attraverso un condensatore. Le sue lame tagliano l'aria, producendo rumore del vento (suono di turbolenza dell'aria) e il motore produce anche un suono durante il funzionamento. Maggiore è la velocità di rotazione, maggiore di solito è il rumore del vento.
Flusso di refrigerante: flusso ad alta velocità di refrigerante in gasdotti (specialmente quando si limitano le valvole di espansione o il passaggio attraverso curve o valvole) può produrre suoni di sibilamento o fischio.
La trasmissione delle vibrazioni amplifica il rumore:
Il funzionamento di componenti rotanti come compressori e ventole può generare vibrazioni.
Se la fondazione di installazione dell'unità è instabile, le misure di assorbimento degli ammortizzatori (come gli shock, gli ammortizzatori a molla) sono insufficienti o falliscono, oppure le condutture di collegamento sono rigidamente fissate senza un trattamento di isolamento delle vibrazioni, queste vibrazioni verranno trasmesse al rumore e alugio, che si trasformerà nel rumore più ampio e nel rumore emersi e nel rumore elaborato e nel rumore elaborato e nel rumore elaborato e nel rumori verificativi e nel rumo di quello emesso dall'unità stessa.
Il rumore del flusso d'aria non può essere ignorato:
Quando l'aria disegnata ed espulsa dalla ventola scorre attraverso componenti come pinne di condensatore, coperture di mesh protettive e feritoie, viene generato un significativo rumore di turbolenza. Il design delle pinne, la densità di disposizione e la levigatezza dei percorsi di aspirazione e di scarico influenzano tutti l'entità del rumore del flusso d'aria.
Se ci sono ostacoli vicino all'ingresso dell'aria o all'uscita che ostacolano il flusso d'aria, il rumore si intensificherà.
L'impatto ambientale e la posizione dell'installazione sono cruciali:
Posizione dell'installazione: installato all'aperto in spazi aperti, in sale per computer chiuse, sui tetti, sui balconi delle attrezzature o aree quasi sensibili come camere da letto e finestre per ufficio, ha un impatto significativo sulla percezione del rumore. Vicino alla superficie riflettente (parete dura, terra), si forma il riverbero, amplificando il rumore; L '"effetto del corridoio sonoro" può verificarsi in spazi stretti o alberi.
Rumore di fondo: in ambienti tranquilli come aree residenziali, ospedali e biblioteche di notte, lo stesso rumore unitario apparirà più importante e inquietante.
Attenuazione della distanza: più l'unità è dall'area interessata dal rumore, più l'attenuazione del rumore naturale ci sarà.
Condizione dell'unità e stato di manutenzione:
I componenti dell'invecchiamento o usurati, come ventole con cuscinetti usurati, piastre della valvola del compressore con usura interna e cinture sciolte, producono in genere rumori anormali più forti, come attrito, impatto e suoni acuti.
La mancanza di manutenzione, come pinne sporche o ostruite, pale a ventole deformate o sciolte e chiusure sciolte, può anche portare ad un aumento dei livelli di rumore.
Aspetto | Significato del rumore | Considerazione critica durante la selezione/uso |
Fonti di rumore intrinseche | I meccanici e i motori del compressore generano inevitabili ronzio/rombo a bassa frequenza. Le lame della ventola che tagliano l'aria creano suoni significativi whooshing/vorticosi. Il flusso refrigerante (specialmente attraverso le restrizioni) aggiunge sibila/fischio. | Accetta che il rumore operativo sia inerente. Dai la priorità alle unità note per la progettazione dei componenti ottimizzati per ridurre al minimo la generazione del suono fondamentale. |
Amplificazione delle vibrazioni | Le vibrazioni meccaniche trasmettono attraverso supporti/tubazioni in strutture, amplificando il rumore percepito come risonante in forte espansione/tintinnio. | Garantire un solido isolamento delle vibrazioni (supporti a molla, cuscinetti di gomma). Le connessioni rigide agli edifici devono essere evitate. Le tubazioni flessibili sono essenziali. |
Rumore aerodinamico | La turbolenza dell'aria attraverso bobine, guardie e recinti del condensatore crea rumore di corsa/del vento. Gli ostacoli vicino all'assunzione/scarico aumentano drasticamente il rumore della turbolenza. | Verificare percorsi trasparenti del flusso d'aria (senza ostacoli). Valutare l'impatto del design della bobina/guardia sulla resistenza del flusso d'aria. Le esigenze di flusso d'aria più elevate significano in genere un rumore più elevato. |
Sensibilità del sito | La percezione del rumore è altamente dipendente dalla posizione. Gli ambienti tranquilli (notti, ospedali) ingrandiscono il disturbo. Le superfici dure vicino all'unità riflettono/amplificano il suono. La distanza dalle aree sensibili al rumore è fondamentale. | Valutare rigorosamente l'acustica del sito di installazione. Il posizionamento vicino a pareti riflettenti o aperture che si rivolge a aree sensibili aumenta drasticamente il fastidio. Una maggiore distanza fornisce un'attenuazione naturale. |
Impatto di manutenzione | I cuscinetti usurati, i ventilatori sbilanciati, le parti sciolte o le bobine sporche aumentano il rumore anormale (strillo, tintinnio, ronzio) oltre i livelli di base. | La manutenzione regolare non è negoziabile per il controllo del rumore. I componenti degradati elevano significativamente l'output del suono e indicano un potenziale fallimento. |